IV edizione
Holiday Inn – Cava dei Tirreni (SA)
24 febbraio 2023
Razionale
L’alta incidenza di mortalità e morbilità legata alle malattie cardiovascolari rappresenta ancora un problema rilevante nei paesi occidentali.
Nonostante le campagne di prevenzione e informazione abbiano sensibilizzato le popolazioni a rischio, diabete, obesità e dislipidemie rimangono il principale problema socio-sanitario che i paesi industrializzati devono affrontare anche in termini di sostenibilità economica. Si rende quindi necessario ottimizzare l’algoritmo diagnostico-terapeutico e integrare i contributi delle figure professionali coinvolte nell’assistenza sanitaria.
L’evento, giunto alla quarta edizione, ha come obiettivo la promozione della condivisione di conoscenze e capacità, coinvolgendo esperti ed operatori sanitari impegnati sul territorio; fa il punto sulle più recenti strategie terapeutiche, dalle innovazioni farmacologiche nel DM e nella dislipidemia, all’applicazione delle nuove tecnologie in campo diabetologico.
Presidenti del Convegno: Mariano Agrusta, Rossella Lamberti, Vittorio Salvatore
Responsabili Scientifici: Rossella Lamberti, Domenica Oliva, Maurizio Renis
Professioni accreditate: Biologo, Dietista, Farmacista, Infermiere, Psicologo, Medico Chirurgo- tutte le specializzazioni, tecnico di radiologia, fisioterapista
N° professionisti accreditati: 80
Programma scientifico
8.30 – 9.00
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Saluti autorità e Presentazione del Convegno
M. Agrusta, V. Salvatore
I SESSIONE
Moderatori: V. Salvatore, M. Trevisan
9.00 – 9.30
Dislipidemia e rischio cardiovascolare: cosa ci dicono le linee guida?
M. De Donato
9.30 – 10.00
Dislipidemie familiari: ma sono davvero patologie rare?
M. Cianciullo
10.00 – 10.30
Il ruolo degli stili di vita nella gestione del rischio cardiometabolico: prospettive presenti e future
S. Stranges
10.30 – 11.15
Discussione
11.15 – 11.30
Coffee break
II SESSIONE
Moderatori: V. Salvatore, L. Sorrentino
11.30 – 12.00
Terapia farmacologica dell’ipercolesterolemia: vecchie e nuove frontiere
M. Renis
12.00 – 12.30
Personalizzazione e ottimizzazione del trattamento ipocolesterolemizzante
V. Conti
12.30 – 13.00
EcoDoppler TSA nella stadiazione del RCV
C. Ciampa
13.00 – 13.30
Casi clinici
M.C. Maiorino, V. Spugnardi, M. Stefanucci
13.30
Pausa pranzo
III SESSIONE
Moderatori: M. Agrusta, C. Lambiase
14.30 – 15.00
Diabete gestazionale e rischio cardiovascolare
R. Fresa
15.00 – 15.30
Diabete e complicanze degli arti inferiori
M. Di Filippi
15.30 – 16:00
Scompenso cardiaco e Diabete
V. Cavallaro
16.00 – 16.30
Dibattito tra discenti ed esperti
Tutti i relatori
16.45 – 17.00
Coffee break
IV SESSIONE
Moderatori: M. Agrusta, V. Salvatore
17.00 – 17.30
Nuovi farmaci ipoglicemizzanti e rischio cardiovascolare. GLIFOZINE
S. Masi
17.30 – 18.00
Nuove opzioni terapeutiche per Dmt2: semaglutide orale
D. Oliva
18.00 – 18.30
Nuovi farmaci ipoglicemizzanti e rischio cardiovascolare. GLP1
M. Rispoli
18.30 – 19.30
Dibattito e Tavola Rotonda sui temi trattati
Tutti i relatori
19.30 – 19.45
Verifica ECM e Conclusione del Convegno