18 settembre 2021
Holiday Inn
Cava de’ Tirreni (SA)
Razionale
Il diabete mellito rappresenta una patologia cronica di grande divulgazione mondiale.
I dati indicano che oggi in Italia, si parla di 3 milioni e che nel 2030 la proiezione è di 6 milioni.
Ma dobbiamo parlare delle complicanze croniche sempre in aumento: cardiopatia ischemica, arteriopatia periferica, polineuropatia periferica, piede diabetico, insufficienza renale cronica, retinopatia ed ictus cerebrale.
Questo deve prevedere un sistema che sia pronto nella prevenzione di queste complicanze.
Ecco che si deve intervenire con il team diabetologico per cercare insieme di evitarle.
Il corso ha come obiettivo quello di formare operatori sanitari in grado di creare un team per la prevenzione delle complicanze.
Programma
8.30 – 9.00
Registrazione dei partecipanti
9.00 – 9.15
Saluti delle autorità e presentazione del corso
C. Lambiase
Presidente: Dott. U. Amelia
I SESSIONE
Autocontrollo
Moderatori: E. Loffredo, A. Renzullo
9.15 – 9.30
Il ruolo del medico
G. Capuano
9.30 – 9.45
Il ruolo dell’infermiere
T. Borrelli
II SESSIONE
La terapia insulinica: la terapia iniettiva
9.45 – 10.00
Il ruolo del medico
F. Gioia
10.00 . 10.15
Il ruolo dell’infermiere
E. Brancaccio
10.15 – 11.00
Discussione sui temi trattati
11.00 – 11.15
Coffee break
III SESSIONE
Ipoglicemia: come evitarla
Moderatori: T. Borrelli, G. Tirelli
11.15 – 11.30
Il ruolo del medico
S. Masi
11.30 – 11.45
Il ruolo dell’infermiere
N. Di Palma
IV SESSIONE
Aspetti psicologici
Moderatore: M. Agrusta
11.45 – 12.05
Aspetti psicologici
M. Ciotola
12.05 – 13.30
Discussione sui temi trattati
13.30
Pausa pranzo
V SESSIONE
Il piede diabetico
Moderatori: F. Gioia, N. Di Palma
15.00 – 15.15
Il ruolo del podologo
E. Pepe
15.15 – 15.30
Il ruolo del tecnico ortopedico
P. Bardi
15.30 – 15.45
Il ruolo dell’infermiere
F. Loffredo
15.45 – 16.30
Esercitazioni pratiche
P. Bardi, E. Pepe, F. Loffredo
16.30 – 17.00
Discussione sui temi trattati
17.00 – 17.30
Verifica ECM e Conclusioni
Il corso ECM (ID 396 – 287057) è accreditato per Infermieri
Crediti ECM: 6
Ore formative: 6
Obiettivo formativo: n°2 – Linee guide-Protocolli-Procedure
Tipologia di accreditamento dell’evento: RES (Corso di aggiornamento)
Responsabile Scientifico: dott. Claudio Lambiase
Comitato scientifico: M. Agrusta, E. Brancaccio, S. De Riu, N. Di Palma, S. Masi
La partecipazione al corso è gratuita ed è a numero chiuso (max 75 partecipanti)
Con la sponsorizzazione non condizionante di