Gruppi di (ri)abilitazione psichiatrica e/o cognitiva

Abilità sociali

FAD sincrona

5 e 9 giugno 2021

Razionale

Le abilità sociali sono quei particolari comportamenti utilizzati dalle persone nell’interazione con gli altri che consentono loro di raggiungere i propri obiettivi. Le abilità sociali di base sono: ascoltare, fare richieste, esprimere sentimenti positivi o negativi. Esempi più complessi sono: rispondere alle critiche, gestire i conflitti. Gli individui con problematiche psichiatriche e/o con ritardo cognitivo, presentano solitamente un deficit di abilità sociali e nella gestione emotiva, pertanto interventi psicoeducativi in tale ambiti potenziano l’autonomia, la gestione emotiva e l’autostima dei partecipanti a questi percorsi di gruppo.

Programma 5 giugno 2021

10.00 – 11.30

Presentazione del corso, del docente e dei partecipanti
L. Ferrero

11.30 – 13.00

Gli obiettivi della (ri)abilitazione ed i principi dell’apprendimento.
Le abilità sociali, l’aspetto emotivo e la componente metacognitiva.
L’utilità del contesto di gruppo.
La co-conduzione dei gruppi.
Durata e frequenza degli incontri nei percorsi riabilitativi.
Le regole del gruppo.
I gruppi di riabilitazione psichiatrica e cognitiva.
Social skills training nei diversi contesti: centri diurni, comunità, ambulatori, associazioni per disabili psichici e cognitivi.
Role playing in plenaria di un’abilità sociale.
L. Ferrero

13.00

Chiusura della prima giornata

Programma 9 giugno 2021

15.00 – 15.30

Ricontestualizzazione
L. Ferrero

15.30 – 17.00

Role play in plenaria di una seconda abilità lavorativa e analisi successiva.
Organizzazione di role playing in piccoli gruppi (stanze) e simulate in plenaria.
Analisi del Role-playing.

L. Ferrero

17.00 – 18.00

Cosa mi porto a casa?
Chiusura del Corso

Il corso si svolgerà il 5 e il 9 giugno 2021 in modalità FAD sincrona.
Il corso è accreditato ECM (ID 396 – 321394) per le seguenti professioni:
Terapista Occupazionale; Psicologo specialista in Psicologia e Psicoterapia; Medico Chirurgo specialista in Psichiatria e Psicoterapia; Infermiere; Educatore Professionale; Tecnico della riabilitazione psichiatrica.

Durata complessiva del corso: 6 ore (3 h per giornata: 10.00 – 13.00)
Crediti ECM: 4,5
Obiettivo formativo: n°12 – Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Lorena Ferrero

La partecipazione al corso prevede una quota di iscrizione pari ad € 300,00 €199,00 i.i. ed è a numero chiuso (max 20 partecipanti).

Promozione

Se intendi acquistare anche il corso “Gruppi di (ri)abilitazione psichiatrica e cognitiva. Le abilità lavorative” richiedi il codice promozionale, contattando la Teorema Consulting & Co srl.

Menu