Giornate Mediche Città di Cava de’ Tirreni
25 novembre 2021
Holiday Inn
Cava de’ Tirreni (SA)
Razionale
Le giornate mediche “Città di Cava de’ Tirreni”, hanno come obiettivo primario la creazione di una sinergia tra tutte le figure professionali sanitarie operanti nel nostro territorio. Il fine del Congresso quello di rendere possibile una vera integrazione tra gli operatori attraverso la creazione di protocolli e linee guida condivisi con la consapevolezza che, laddove si crei un sistema organizzato partecipato, la qualità delle prestazioni erogate diventa migliore e conseguentemente il cittadino usufruisce di buona sanità. La struttura del Convegno segue il canovaccio storico con sessioni dedicate all’aggiornamento medico, sempre finalizzate per , ad una elaborazione di modelli di assistenza sanitaria adeguati per la nostra realtà. La cifra che identifica questa Edizione l’aggiornamento su farmaci e tecniche diagnostiche innovative con un taglio finalizzato alla comprensione e condivisione da parte dei medici territoriali. La nostra convinzione che solo conoscenza e condivisione possano evitare vulnus assistenziali nelle aree dove operiamo.
Programma
Giovedì 25 novembre 2021
14.00
Registrazione dei partecipanti
14.30
Introduzione ai lavori
Rossella Lamberti
Presidente Associazione Operatori Sanitari ex USL 48
Cava de’ Tirreni – Vietri S/M – “Pasquale Lamberti” Fondata nel 1984
14.45
Saluti istituzionali
I SESSIONE
MEDICINA CARDIOMETABOLICA
Moderatori: Mariano Agrusta, Vittorio Salvatore
15.10
Il rischio cardiovascolare:
il punto di vista del medico di medicina generale
M. Santoro
15.40
L’alimentazione gioca un ruolo?
L. Ragni
16.10
Ipertrigliceridemia: fattore troppo spesso negletto
M. Renis
16.40
Management delle dislipidemie: linee guida ESC 2019
M.T. De Donato
17.10
Trattamento dell’ipertensione arteriosa:
indicazioni dalle linee guida
R. Cirillo
17.40
Obesità: trattamento farmacologico
D. Oliva
18.10
Discussione
18.20
Coffee break
II SESSIONE
ORTOPEDIA
Moderatori: Vincenzo Benincasa, Vincenzo Perrone
18.40
Medicina e sport: il legamento crociato anteriore
D. Ronca
19.10
Le patologie dell’anca
F.S. Pascucci
19.40
Osteoartrosi: una malattia di genere
P. Amato
20.10
Discussione
20.20
Verifica ECM
20.30
Chiusura lavori
ID Agenas: 396-291215
5 crediti formativi
Iscrizioni al Congresso
L’iscrizione al Congresso è gratuita.
Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione
Discipline accreditate
Medici chirurghi tutte le specializzazioni, Psicologi, Infermieri, Biologi, Farmacisti
Comitato Organizzatore
Presidente: Dott.ssa Rossella Lamberti
Responsabili scientifici
Dott.ssa Rossella Lamberti
Dott.ssa Concetta De Rosa
Dott. Vittorio Salvatore